Arredamento Giardino

Giardinaggio: idee per coltivare le tue piante aromatiche

«Chi ha la salvia nell’orto ha la salute nel corpo», recita un vecchio detto popolare. Eppure il suo significato può essere esteso a tutte le altre piante aromatiche, e per “salute” non si deve intendere solo quella fisica, in quanto queste piante possono contribuire notevolmente a rendere gli ambienti più rilassanti e avere un impatto positivo sul nostro umore. Inoltre, numerose ricette prevedono l’aggiunta di erbe aromatiche per arricchire le pietanze con sapori unici, quindi coltivarle in casa può risultare molto utile ed essere un modo semplice e piacevole per avvicinarti al mondo del giardinaggio.

basilico 

Coltivare le piante aromatiche al meglio

Che tu stia iniziando da zero o abbia già esperienza con il giardinaggio, le piante aromatiche aggiungeranno sicuramente un tocco in più al tuo spazio verde e alla tua casa. Queste piante sono generalmente piuttosto semplici da coltivare, poiché non necessitano di particolari cure e hanno la capacità di adattarsi al clima.

Eppure, sebbene la maggior parte delle piante aromatiche non richieda grande esperienza e il cosiddetto “pollice verde”, alcune di esse sono indubbiamente più semplici da coltivare, come il basilico, il rosmarino e la salvia, giusto per citarne alcune tra le più conosciute. Un altro grande vantaggio è il fatto che le piante aromatiche non necessitano di molto spazio per essere coltivate e possono essere piantate anche in piccoli vasi da posizionare sul davanzale o in fioriere da sistemare sul balcone. Per coltivare al meglio queste erbe aromatiche è però necessario seguire pochi e semplici accorgimenti. Innanzitutto, è importante scegliere il terriccio giusto: l’ideale sarebbe un terriccio ghiaioso, calcareo e soprattutto drenante, per evitare di far seccare le piante a causa dei ristagni d’acqua. Per lo stesso motivo, è bene non annaffiarle eccessivamente e, se coltivate in vaso, è opportuno scegliere quelli realizzati in materiali che favoriscono una più rapida asciugatura del terriccio. Infine, è bene tenere a mente che non tutte le piante aromatiche amano il sole (come il basilico e il timo), poiché alcune di esse prediligono le zone in penombra (come, ad esempio, rosmarino e salvia) mentre altre preferiscono stare all’ombra (prezzemolo e erba cipollina, ad esempio).

fioriereArredare con le piante aromatiche

Dunque, le piante aromatiche non solo offrono profumi deliziosi e sapori intensi per insaporire i tuoi piatti, ma possono anche essere utilizzate per creare ambienti accoglienti, profumati e “green” nella tua casa. Che tu abbia un ampio giardino, un balcone o solo un piccolo davanzale, le piante aromatiche possono di fatto essere integrate nell’arredamento della tua abitazione. Ecco alcune idee originali per creare ambienti unici:

  1. Giardino verticale

Creare un giardino verticale può essere la soluzione ideale se non hai un ampio giardino, in quanto permette di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Questa parete verde può essere realizzata utilizzando scaffali, cassette in legno da fissare al muro o piccoli vasi da appendere e riempire con piante aromatiche di diverse varietà.

  1. Angolo relax profumato

Puoi allestire una piccola zona con comode sedute, cuscini e tavoli e aggiungere delle fioriere con alcune piante aromatiche come lavanda, menta e camomilla che con il loro profumo ti aiuteranno a rilassarti e a ricaricare le energie.

  1. Piante aromatiche in vasi decorativi

Per aggiungere un tocco di stile al tuo spazio verde, puoi scegliere vasi decorativi da posizionare su finestre, tavoli o anche scaffali. Ad esempio, puoi utilizzare vasi in terracotta dipinti a mano, tazze di porcellana oppure barattoli in vetro con forme e colori diversi.

Coltivare piante aromatiche in casa può quindi rivelarsi un’esperienza gratificante. Con un po’ di creatività e la giusta pianificazione degli spazi, è possibile creare ambienti unici e super accoglienti in cui trascorrere momenti di totale relax tra i profumi intensi delle tue piante. Tutto ciò che devi fare è prendere ispirazione dalle idee proposte in questo articolo, sperimentare e dare libero sfogo alla tua creatività!

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *